1.731 opportunità lavorative per l'estate
L'estate 2025 si configura come un periodo di straordinarie opportunità lavorative (1.731 posizioni lavorative in tutti i settori) ed Eurointerim ha dato il via ad un ambizioso piano di recruiting coinvolgendo Recruiter e Consulenti HR delle 50 filiali sul territorio nazionale con l'obiettivo di soddisfare la crescente domanda di figure professionali da parte delle aziende e creare il perfetto match tra domanda e offerta di lavoro.
Nella Logistica e Trasporti (280 posti disponibili): 200 sono le opportunità per autisti patente C, magazzinieri e carrellisti e 80 quelle per Responsabili e impiegati di magazzino.
Nei settori del Turismo, Ristorazione, GDO e Retail (170 opportunità) Eurointerim ricerca commessi, addetti vendita, cassieri, gastronomi, operatori di fast food, cuochi, aiuto cuochi, camerieri, commis di cucina e addetti pulizie, soprattutto in Veneto, Lombardia, Friuli, Liguria, Umbria, Emilia-Romagna.
L’Industria non si ferma nemmeno in estate e tra Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna si presentano 400 opportunità per operai meccanici ed elettrici, assemblatori e montatori. Nell’industria Alimentare circa 100 posizioni di operai. Nell’industria Chimica e Gomma Plastica oltre 100 le opportunità per operai. Circa 70 le figure ricercate nella Manutenzione meccanica ed elettrica da Nord a Sud.
Circa 80 gli addetti pulizie ricercati in Italia, soprattutto part-time.
Nel Fashion & Luxury i profili più ricercati sono gli addetti lavorazione scarpe di lusso, pelli (e concia) e occhiali. Nel settore dello Sport si ricercano assemblatori di scarpe e attrezzature sportive.
In ambito Sanità i Recruiter di Eurointerim offrono opportunità per ASS/ASA soprattutto in Emilia-Romagna, Lombardia e Umbria.
Per gli impiegati, Eurointerim apre 200 opportunità a commercialisti, amministrativi, contabili junior, contabili senior e fiscalisti tra Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.
Dal punto di vista contrattuale, la maggior parte delle offerte (1.241 posizioni, pari al 72%) sono a tempo determinato per rispondere alle esigenze stagionali, ma spiccano ben 419 posizioni a tempo indeterminato.
L'orario di lavoro privilegia il full-time con 1.028 posizioni. Per chi ricerca il lavoro su turni Eurointerim offre 395 proposte. Per chi ha bisogno di flessibilità oraria Eurointerim ha 100 opportunità part-time.
Infine, sono una quarantina gli stage formativi dedicati a giovani e a chi cerca un reinserimento lavorativo.