EQUAL PLAY: IL CALCIO COME ALLEATO NELLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

EQUAL PLAY: IL CALCIO COME ALLEATO NELLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

EQUAL PLAY: IL CALCIO COME ALLEATO NELLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE

Eurointerim sostiene il progetto EQUAL PLAY, che mira a promuovere il rispetto, l’inclusione e la parità di genere attraverso strumenti educativi destinati a giovani atleti, allenatori, dirigenti e famiglie

Si tratta di una campagna di sensibilizzazione organizzata da Gruppo Polis in collaborazione con l'Università di Padova e rivolta alle società calcistiche della Regione Veneto, con obiettivo di estensione a livello nazionale.

La campagna nasce dalla consapevolezza che il fenomeno della violenza di genere affonda le sue radici in una matrice culturale ed educativa che pone le basi per discriminazioni e abusi sin dalla giovane età. Per contrastare efficacemente la violenza di genere, è fondamentale affiancare chi lavora nell'educazione delle nuove generazioni, fornendo supporto, formazione e nuovi strumenti per trasferire i valori del rispetto ai più giovani.  In primis il mondo del calcio, simbolo della mascolinità, spesso luogo di violenza fisica e verbale, a partire dal campo da calcio ma anche passando attraverso spogliatoi, tifosi e genitori. Nessuno escluso. EQUAL PLAY prevede perciò il coinvolgimento di giovani atleti (bambini dai 6 ai 10 anni), allenatori, dirigenti e genitori, che verranno coinvolti attraverso materiali formativi, strumenti creativi e attività pensate per i bambini tra i 6 e i 10 anni, così come attraverso momenti di sensibilizzazione e affiancamento alle attività sportiva e attraverso la promozione della pratica del calcio nei confronti delle bambine.

Il progetto prevede due fasi di svolgimento: una prima a livello regionale veneto, che coinvolgerà un centinaio di società sportive e una seconda con la diffusione a livello nazionale. Molte le azioni inserite nel progetto, oltre a quelle già citate, che prevedono innanzitutto la sottoscrizione da parte delle società sportive calcistiche dilettantistiche del "Patto Equal Play", impegnandosi quindi nella partecipazione e nella promozione delle varie attività previste. E ancora, la fornitura gratuita alle società sportive aderenti del kit Equal Play, che prevede video pillole specificamente dedicate ad atleti, allenatori e ai dirigenti e ai genitori, con l’impegno a diffondere il messaggio, un libretto contenente il fumetto realizzato appositamente per il progetto in collaborazione con la Scuola di comics Mind da una squadra di fumettisti e con la partecipazione di un calciatore ed una calciatrice professionisti, individuati in collaborazione con Coni e FIGC, palloni e pettorine brandizzate “Equal Play”, flyer che promuovano la pratica sportiva del calcio da parte delle bambine, prevedendo la possibilità di una prova gratuita di 2 settimane, da distribuire da parte della società sportiva presso le scuole elementari del territorio di pertinenza.

Con alcune società calcistiche, in collaborazione con l’Università di Padova e l’équipe della prof.ssa Ines Testoni Prof.ssa Ordinaria di Psicologia Sociale, Università di Padova, si darà vita all’implementazione di interventi educativi rivolti ai bambini (6-10 anni) sui temi del rispetto, della lealtà, del superamento degli stereotipi di genere.

Il progetto si avvale della collaborazione di numerosi partner, tra cui Eurointerim, CONI nazionale, FIGC - Lega Nazionale Dilettanti, CONI Comitato regionale del Veneto, Università degli Studi di Padova, Fondazione Candido Cannavò per lo Sport,  e Mind Academy.  

«Con questa iniziativa - spiega il Presidente di Eurointerim Luigi Sposato - desideriamo porre l’attenzione sull’importanza di formare presenti e futuri uomini, padri e lavoratori rispetto al tema della violenza di genere»

Immagini della Conferenza Stampa di giovedì 8 maggio 2025

people.
our passion

Vuoi saperne di più?

Eurointerim è l’Agenzia per il Lavoro che fa delle Persone la propria Passione, mettendo la professionalità dei propri Consulenti al servizio di Candidati e Aziende, per unire con il lavoro.

contattaci