In prima linea per la Cardioprotezione nel territorio
Eurointerim Spa, Società Benefit, sostiene l'Iniziativa "Progetto Piccolo Principe: Aziende - Scuole Cardioprotette" assieme alla Fondazione Ometto E.T.S., per la donazione di 10 defibrillatori a 10 Istituti scolastici del Veneto.
L'impegno di Eurointerim è un passo concreto verso la tutela della salute, che si è consolidata il 9 settembre 2025 con l'installazione di un DAE all'interno della propria Sede nazionale di Padova. L'evento ha visto la presenza di Paola Trione, per il “Provveditore” Roberto Natale, Dirigente dell'Ufficio V - Ambito Territoriale di Padova e Rovigo dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, che ha concesso il suo patrocinio al progetto, riconoscendone il profondo valore sociale. Presenti anche il Dott. Andrea Paoli, direttore dell'unità operativa SUEM 118 che ha fatto una presentazione sulle manovre di primo soccorso e Gianfranco Baron, con la sua esperienza di arresto cardiaco.
“Il tempo è vita in caso di arresto cardiaco. È essenziale la tutela della salute dei ragazzi negli istituti scolastici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Per Eurointerim la sicurezza dei giovani e della comunità scolastica è una vocazione, non solo una priorità,” aggiunge Luigi Sposato, Presidente di Eurointerim. “Siamo fieri di contribuire a dotare le scuole del Veneto di strumenti essenziali, testimonianza dei nostri valori e del nostro impegno sul territorio.”
I primi due defibrillatori donati saranno consegnati:
- 12 settembre 2025, all'IT Galileo Ferraris, Padova
- 29 settembre 2025, all'Istituto Duca degli Abruzzi, Padova
Questo gesto va oltre una donazione: rientra in un progetto più ampio della Fondazione Ometto volto a diffondere la cultura della prevenzione e del primo soccorso, trasformando le scuole in presidi di sicurezza per studenti, docenti e famiglie.
“Con il Progetto Piccolo Principe, il nostro obiettivo è promuovere un ambiente sia lavorativo che scolastico sicuro e responsabile, rafforzando il legame tra impresa e territorio," afferma Valentina Ometto, Presidente della Fondazione Ometto E.T.S. "Siamo convinti che le aziende abbiano un ruolo cruciale come agenti attivi di cambiamento sociale, per questo, la Fondazione Ometto, oltre a fornire i DAE, offre un servizio completo che include la formazione BLSD in azienda e la manutenzione dei dispositivi: si tratta di un abbonamento alla cardioprotezione, un modo per tutelare la salute dei dipendenti secondo il D.L. 81/8. La partecipazione a un gesto sociale di tale portata contribuisce alla redazione del bilancio di sostenibilità (secondo la direttiva 2022/2464 UE), al miglioramento del punteggio E.S.G. dell'azienda e alla riduzione del tasso INAIL.(OT23). Siamo onorati di avere al nostro fianco Eurointerim, un partner che comprende e condivide la nostra missione vitale. Questa sinergia tra enti no-profit e imprese illuminate è la forza trainante del bene comune.”