Le vincitrici del Concorso Nazionale Donna e Lavoro 2025

Le vincitrici del Concorso Nazionale Donna e Lavoro 2025

Le vincitrici del Concorso Nazionale Donna e Lavoro 2025

Spazio 3R si aggiudica il Concorso nazionale Eurointerim Donna e Lavoro 2025

Secondo il progetto MeggyCare, terzo classificato Myra Lab

Venerdì 24 ottobre 2025 presso il Caffè Pedrocchi di Padova sono state premiate le finaliste e le vincitrici del Concorso nazionale Eurointerim Donna e Lavoro 2025, che promuove e valorizza dal 2007 le idee al femminile. La Premiazione ha ottenuto i Patrocini di: Università degli Studi di Padova, Provincia e Comune di Padova e Consigliera di Parità della Regione del Veneto.

Ad aggiudicarsi il primo premio di questa tredicesima edizione il progetto Spazio 3R di Chiara Ceretti (MI). Spazio 3R è un’impresa sociale che offre formazione e opportunità lavorative a donne vulnerabili. Con oltre 250 partecipanti da 35 paesi, ha già assunto 4 donne. Combina corsi gratuiti di sartoria, laboratori per giovani e scuole, e produzione c/terzi. Promuovendo moda etica e sostenibilità, utilizza solo rimanenze di tessuti, donati dalle aziende. Collabora con oltre 21 organizzazioni, creando un circolo virtuoso di inclusione e sviluppo.

Il progetto è stato premiato da Valentina Galesso, Presidente Donne Coldiretti Veneto e Fondatrice dell’azienda agricola “Va oltre la tenuta”.

Secondo classificato il progetto MeggyCare di Fanny Nardi, Lara Ranzato e Francesca Bosio (PD). Si tratta della prima piattaforma digitale in Italia interamente dedicata al Social Egg Freezing. Risponde alla crisi demografica e all’urgenza di preservare la fertilità con un percorso digitale, accessibile e community-driven che educa, supporta e accompagna le donne. Connette pazienti informate a cliniche certificate, generando valore per entrambe le parti e creando un nuovo standard di mercato.

Il premio è stato consegnato da Elena Morello, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova.

Si è aggiudicato il terzo premio in palio Myra Lab di Alessandra Natalino (MI). Si tratta di un’impresa sociale che ha sviluppato i timbri in Braille, un kit unico in Italia per imparare il Braille in modo semplice, creativo e conforme agli standard ISO. Integrato con una piattaforma digitale interattiva, unisce manualità e tecnologia. Con una domanda di brevetto già depositata, punta alla diffusione in scuole, famiglie e musei, ampliando inclusione e autonomia.

Il progetto è stato premiato da Chiara De Marchi, content creator per la generazione stem.

Premio menzione speciale della Consigliera di Parità della Regione del Veneto a Veronica Marchi con il Progetto Maieutica Dischi, premiato dalla Consigliera di Parità Francesca Torelli.

Maieutica Dischi è un’etichetta discografica indipendente fondata nel 2020 a Verona da Veronica Marchi, con una missione chiara: promuovere e sostenere la musica creata da artiste donne. L’approccio è innovativo perché combina produzione artistica, mentoring e empowerment femminile, posizionandosi come punto di riferimento per la musica indipendente e inclusiva in Italia.

Anche quest’anno il Concorso continua a stupirci – spiega il Presidente dell’Agenzia per il Lavoro Eurointerim Spa Luigi Sposato – per la partecipazione e qualità dei progetti premiati. Abbiamo avuto modo di premiare anche la terza Donna di Ispirazione, votata via web da migliaia di persone ”. 

La Donna di Ispirazione 2025 è Francesca Latella, psicoterapeuta specializzata in caregiver. A premiarla la prima vincitrice del titolo, Fiorangela Giugliano, Fondatrice e Presidente dello Sportello dei Sogni Odv, organizzazione di volontariato che si occupa di realizzare i desideri del cuore dei pazienti oncologici.

La Giuria 2025 era composta da donne con profili lavorativi diversi ma accomunate da forte intraprendenza e spirito imprenditoriale al femminile: Marisa Roncato, imprenditrice dal 1995 e fondatrice del Brand CIAK Roncato; Alessia Selmin, vincitrice della prima edizione del Concorso, Ostetrica universitaria a Padova; Margherita Morpurgo docente presso l'Ateneo Patavino e ricercatrice nel settore della nanomedicina; ; Francesca Pievani e Alice Zantedeschi, vincitrici dell’ottava edizione del Concorso con Fili Pari, la startup innovativa che produce capi di abbigliamento realizzati con il primo tessuto, da loro brevettato, realizzato con polvere di marmo: Gaya Spolverato, Chirurga Oncologa, Professoressa Associata di Chirurgia e Sostituto Responsabile della UOC Chirurgia Generale 3 presso Azienda Ospedale Università di Padova e Delegata della Rettrice dell’Università di Padova alle politiche per le Pari Opportunità; Silvia Oliva, Economista e docente dell’Università di Padova; Aurora Caporossi fondatrice di Animenta, una non profit che si occupa di disturbi alimentari e Beatrice Carolina Iaia, cofondatrice di Biotitan Nanotechnology.

https://www.donna-lavoro.it/

people.
our passion

Vuoi saperne di più?

Eurointerim è l’Agenzia per il Lavoro che fa delle Persone la propria Passione, mettendo la professionalità dei propri Consulenti al servizio di Candidati e Aziende, per unire con il lavoro.

contattaci