ASL – Alternanza Scuola – Lavoro
Con i Progetti ASL mettiamo in collegamento Scuola e mercato del Lavoro. Prepariamo gli Studenti a cogliere le opportunità, puntando sulle proprie caratteristiche personali e potenziando le skills richieste dalle Aziende.
Con la L. 107/2015 si è data attuazione ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro previsti dal D. Lgs 77/2005.
L’Alternanza Scuola Lavoro, così come definita nella Guida del Miur, è una metodologia didattica finalizzata a:
-
- a) Attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;
- b) Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;
- c) Favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
- d) Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del Lavoro e la società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti di cui all'articolo 1, comma 2, nei processi formativi;
- e) Correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.”
-
-
- Almeno 400 ore negli istituti tecnici e professionali nel secondo biennio e nell’ultimo anno
- Almeno 200 ore nei licei nel triennio
-
